Via Angera 3 – 20125 Milano (Italia)
Codice Fiscale: 97257480158
Partita IVA: IT04636880967
Fondazione senza scopo di lucro
riconosciuta
© Copyright 2023 PuntoSud – Tutti i diritti riservati
Il progetto era inquadrato all’interno del progetto There isn’t a PLANet B! Win-win strategies and small actions for big impacts on climate change, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma DEAR (Development Education and Raising Awareness) ed era rivolto agli enti senza scopo di lucro che volessero promuovere presso i cittadini/e le sfide connesse ai cambiamenti climatici, stimolando una riflessione continua sull’importanza di realizzare azioni condivise inclusive, capaci di avviare pratiche individuali e/o di stimolare politiche realmente sostenibili.
L’obiettivo generale del progetto era contribuire allo sviluppo di conoscenze e di senso critico fra i cittadini sull’interdipendenza globale e sul senso di corresponsabilità della società sui cambiamenti climatici. Tale obiettivo è stato raggiunto attraverso la promozione e l’impegno attivo di enti del terzo settore attivi in iniziative di campaigning e advocacy ambientale che hanno promosso azioni efficaci a favore dei cittadini sui cambiamenti climatici e gli stili di vita sostenibili.
Tramite i 2 bandi si sono sostenuti progetti orientati al perseguimento dei seguenti SDGs:
Produzione e consumo responsabili (SDG 12), quindi stimolare modalità di produzione e approccio al consumo responsabili per ‘fare di più e meglio con meno’. Tale obiettivo è stato raggiunto aumentando i benefici in termini di benessere prodotto dalle attività economiche, riducendo il consumo di risorse e dell’inquinamento durante l’intero ciclo di vita dei prodotti, un maggiore utilizzo delle fonti di energia rinnovabile, il riciclo e il riutilizzo dei rifiuti e migliorando al contempo la qualità della vita. Finanziando per esempio approcci sistemici e di cooperazione fra gli attori della catena di fornitura, dal produttore al consumatore finale e sensibilizzazione dei consumatori verso stili di vita più sostenibili attraverso campagne volte all’aumento della consapevolezza.
Lotta contro il cambiamento climatico (SDG 13), quindi contribuire a combattere i cambiamenti climatici, aumentando la consapevolezza dei cittadini sulle possibili soluzioni individuali e collettive per sviluppare sistemi economici più sostenibili e resilienti. Finanziando per esempio approcci sistemici e di cooperazione multi-stakeholder per far fronte ai cambiamenti climatici.
Sono stati premiati i progetti che:
Italia
PARTNER
BENEFICIARI
BUDGET PROGETTO
EUR 877.000
ANNI
2018-2021
SETTORI DI INTERVENTO
Advocacy/Awareness raising/Comunicazione, Ambiente/Lotta al cambiamento climatico, Capacity building e formazione, Educazione/Istruzione, Granting e Sub-granting, Società civile
SDGs
2018: B Circular
PROGETTI & PARTNERS
8 progetti finanziati
DONORS
BUDGET PROGETTO
497.000 EURO compreso il cofinanziamento delle organizzazioni
2019: B Circular 2
PROGETTI & PARTNERS
9 progetti finanziati
DONORS
BUDGET PROGETTO
380.000 EUR
valore progetto
alunni della scuola primaria
genitori
insegnanti
Nell’ambito della call to action “Reazioni” lanciata dalla Compagnia di San Paolo, PuntoSud è stata contrattata per accompagnare un programma di capacity building e follow-up per l’empowerment dei beneficiari del contributo e dar loro un supporto nella fase di realizzazione e rendicontazione dei progetti sostenuti
Obiettivo è quello di fornire strumenti e nuovi spazi di dialogo agli attori dell’educazione formale, non formale e informale per attivarsi c on azioni educative e formative di contrasto al cambiamento climatico, dopo averne compreso a fondo i meccanismi.
NOPLANETB è il primo HUB italiano che si propone di favorire la diffusione di stili di vita sostenibili incubando, co-progettando e finanziando idee e iniziative di comunicazione, advocacy e sensibilizzazione promosse da piccole organizzazioni della società civile italiana e finalizzate a far crescere la consapevolezza dei cittadini sul tema del cambiamento climatico