Via Angera 3 – 20125 Milano (Italia)
Codice Fiscale: 97257480158
Partita IVA: IT04636880967
Fondazione senza scopo di lucro
riconosciuta
© Copyright 2023 PuntoSud – Tutti i diritti riservati
Introduzione
La presente privacy policy descrive le attività di trattamento di dati personali realizzate da Fondazione PuntoSud tramite il sito www.puntosud.org e i suoi sottodomini (ad esempio academy.puntosud.org) e altri siti gestiti da Fondazione PuntoSud.
Titolare del trattamento dei dati
Fondazione PuntoSud, Via Angera 3 – 20125 Milano, in qualità di Titolare del trattamento, in persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore, ti informa ai sensi dell’art. 13 del GDPR che i tuoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità che seguono.
Tipologia di dati trattati
Non raccogliamo mai dati sensibili attraverso i nostri siti. Potremmo invece raccogliere e trattare i seguenti dati che ti riguardano:
Finalità del trattamento
I tuoi dati personali saranno trattati unicamente per l’adempimento delle seguenti finalità:
Modalità di trattamento
Il trattamento dei tuoi dati personali realizzato in riferimento alle operazioni indicate all’art. 4 n. 2 del GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico, anche automatizzato, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza dei dati in conformità alla legislazione vigente, ispirandosi ai principi di correttezza e liceità del trattamento.
Accesso ai dati personali e trasferimento dei dati a parti terze
I dati personali trattati potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento e potranno essere comunicati:
Cookies e dati di navigazione
Sul sito www.puntosud.org e sugli altri siti di Fondazione PuntoSud (i Siti) utilizziamo i cookie per diverse finalità. Per maggiori informazioni sui cookies leggi l’Informativa sull’uso dei cookies nei siti di PuntoSud.
Periodo di conservazione dei dati
I dati personali raccolti verranno conservati per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque al massimo per il periodo consentito dalla legge per esigenze di tutela legale.
Diritti dell’interessato
Diritto di recesso e diritto di rettifica (art. 15 del Reg. UE 2016/679)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) Le finalità del trattamento;
b) Le categorie di dati personali in questione;
c) I destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) Quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) L’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) Il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
g) L’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
Diritto di rettifica (art. 16 del Reg. UE 2016/679)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Diritto alla cancellazione ( diritto all’oblio ) (art. 17 del Reg. UE 2016/679)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
a) I dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) L’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) L’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
d) I dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) I dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui soggetto il titolare del trattamento;
f) I dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679.
Diritto di limitazione di trattamento (art. 18 del Reg. UE 2016/679)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) L’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) Il trattamento illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) Benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) L’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 inattesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Reg. UE 2016/679)
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
Modalità di esercizio dei diritti
L’interessato può in qualsiasi momento esercitare i propri diritti inviando:
Per saperne di più
Per qualsiasi dubbio, commento o domanda sul trattamento dei dati e il loro utilizzo puoi scrivere una email all’indirizzo puntosud@puntosud.org.
Ultima revisione del documento
27 aprile 2023
Introduzione
Sul sito www.puntosud.org e sugli altri siti di Fondazione PuntoSud (i Siti) utilizziamo i cookie per diverse finalità:
Ti ricordiamo che premendo il pulsante “OK” presente sull’avviso relativo all’uso dei cookie acconsenti all’uso da parte nostra di cookie di “remarketing e profilazione”, anche di terze parti (vedi sotto). Usiamo anche cookie tecnici di prima parte, cookie analitici di terze parti e altri tipi di cookie: nella sezione “Quali cookie usiamo e come, da utente, puoi controllarli?” di questo documento trovi indicazioni dettagliate al riguardo.
In fondo a questo documento troverai la data di ultima revisione. Questo documento potrà essere aggiornato in qualsiasi momento, in base agli aggiornamenti e modifiche tecniche e funzionali che potremo fare su questo sito; questi eventuali aggiornamenti saranno validi a partire dalla loro pubblicazione su questo sito.
Cosa sono i cookies?
Un cookie è un file di testo che viene inviato da un sito web al dispositivo usato dall’utente per visualizzarlo (computer, tablet, telefono…). Il cookie viene salvato sul dispositivo dell’utente per una durata prefissata (da qualche minuto fino a diversi mesi) e può essere letto dal sito che lo ha rilasciato. Un cookie contiene informazioni sul sito che lo ha rilasciato, sulla sua scadenza e dati specifici salvati sul singolo cookie.
In base alla loro provenienza, i cookie possono essere:
Se guardiamo alla loro finalità, i cookie possono essere:
Quali cookies usiamo?
Questo sito utilizza cookie tecnici per permettere l’esecuzione del servizio.
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione del nostro sito e cookie di remarketing e profilazione che ci permettono di servire annunci personalizzati sulle nostre attività su Google e Facebook, in base al comportamento di navigazione degli utenti sul nostro sito.
Nella seguente tabella viene illustrato un dettaglio dei cookie presenti sui nostri siti:
Come disabilitare i cookies
Se desideri rifiutare l’uso dei cookie puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.
Tuttavia in questo modo potresti non essere più in grado di accedere a tutte le funzionalità del sito e noi non potremo garantire il funzionamento ottimale del sito. Per informazioni su come disabilitare i cookie dai browser più diffusi puoi consultare i link che seguono, verificati alla data di ultimo aggiornamento di questo documento: