Supporto a rafforzamento per una crescita sostenibile di Fondazione Rava – N.P.H

PuntoSud ha supportato la Fondazione Rava – N.P.H. Italia in un percorso di rafforzamento organizzativo mirato ad incrementare le possibilità di accesso ai fondi delle DG della Commissione Europea che si occupano di aiuto umanitario e cooperazione internazionale. Il progetto prevedeva un supporto per l’adeguamento delle procedure interne della Fondazione, un percorso di formazione sulle tematiche UE e gestione progetti, e l’analisi di opportunità di cooperazione con UE e nella preparazione di proposte di progetto.

Le attività di questo percorso di accompagnamento alla Fondazione Rava – N.P.H. Italia finanziate dal bando Capacity Building della Fondazione Cariplo sono relative a tre componenti principali:

  • Revisione procedure interne: adeguamento procedure interne relative ad acquisti e codice di condotta a standard internazionali per facilitare l’accesso a fondi UE e migliorare la gestione dei progetti;
  • Percorso di formazione dedicato: sviluppo ed erogazione di sessioni formative in classe virtuale su accesso a fondi EU per progetti di cooperazione allo sviluppo, scrittura progetti, Monitoraggio e Valutazione, budgeting, introduzione a programma EU Solidarity Corps.
  • Supporto specifico: analisi opportunità di cooperazione con UE nei paesi di intervento della Fondazione e supporto alla preparazione di proposte di progetto.

Italia

Italia

BENEFICIARI

  • Staff di Fondazione Rava N.P.H. Italia e N.P.H. International

BUDGET PROGETTO
17.000 EUR

ANNO
2020 – 2021

SETTORI DI INTERVENTO  

Aiuto umanitario/Emergenza, Capacity building e formazione, Società civile

SDGs
4 Quality Education

LA STORIA DEL PROGETTO

PARTNER
15 consorzi finanziati

BUDGET PROGETTO
5555 EURO

PARTNER
15 consorzi finanziati

BUDGET PROGETTO
5555 EURO

PARTNER
15 consorzi finanziati

BUDGET PROGETTO
5555 EURO

  • €100.000

    valore progetto

  • 125

    alunni della scuola primaria

  • 250

    genitori

  • 20

    insegnanti

CONDIVIDERE: ALTRI PROGETTI

Formazione umanitaria di volontari del Corpo Volontario Europeo per l’Aiuto Umanitario

Il programma del Corpo Europeo di Solidarietà mira a fornire ai giovani, compresi quelli con meno possibilità, opportunità facilmente accessibili per impegnarsi in attività di solidarietà, migliorando e certificando le loro competenze.

Leggi di più

Società civile e diritti umani in Eswatini

In Eswatini ci occupiamo di rafforzare le associazioni che si occupano di diritti umani attraverso la diffusione di conoscenze e metodi partecipativi , e facilitando il lavoro delle reti locali e l’interazione tra i diversi soggetti pubblici e privati coinvolti nel paese africano.

Leggi di più