Programma ZeroSei

Integrazione e coordinamento tra i servizi e le offerte assistenziali rivolte alla fascia 0-6 anni

Il Programma ZeroSei finanziato dalla Compagnia di San Paolo intende favorire l’integrazione e il coordinamento tra i servizi e le offerte assistenziali rivolte alla fascia 0-6 anni dell’infanzia a Torino. Inoltre, i progetti sostenuti sono a favore dei bambini di questa specifica fascia di età in un quadro più sistematico, multidimensionale, inclusivo, innovativo e integrato.

L’obiettivo è quello di contribuire a produrre un cambiamento nel territorio interessato, non solo in termini di aumento dell’offerta e dei servizi, ma anche e soprattutto nella capacità della comunità di interagire, lavorare in sinergia e mettere a disposizione le diverse capacità, competenze e risorse, prendersi cura dei propri figli, delle proprie famiglie e degli attori che interagiscono con loro in modo sostenibile, efficace, partecipativo e duraturo.

Le nostre attività principali:

Le diverse attività svolte da PuntoSud hanno vari obiettivi:

  • Fornire alla Compagnia San Paolo un chiaro quadro di riferimento progettuale (teoria del programma);
  • Facilitare le azioni di monitoraggio e valutazione delle previsioni;
  • Rafforzare la capacità dell’azienda di analizzare e progettare l’azienda stessa all’interno del programma ZeroSei.

Gli output che si prevede di raggiungere sono i seguenti:

  1. illustrare, partendo dal lavoro di analisi e valutazione svolto dal Collegio Carlo Alberto, il modello di riferimento (ipotesi di cambiamento e funzioni da mantenere nel lungo periodo) del Programma in considerazione della visione della Società, dello sviluppo delle principali azioni, dei fondi stanziati e del progetto avviato;
  2. consolidare un sistema di monitoraggio in grado di potenziare i sistemi di osservazione e analisi dei processi avviati dalle singole azioni e degli ipotetici percorsi valutativi.

Italia

Italia

PARTNERS

BENEFICIARI

  • Bambini nella prima infanzia e famiglie

BUDGET PROGETTO
5.072.000,00 EUR

ANNI
2018 – 2019

SETTORI DI INTERVENTO  

Educazione/Istruzione, Parità di genere, Povertà educativa, Società civile

SDGs
 4 Quality Education SDGs Gender Equality

LA STORIA DEL PROGETTO

PARTNER
15 consorzi finanziati

BUDGET PROGETTO
5555 EURO

PARTNER
15 consorzi finanziati

BUDGET PROGETTO
5555 EURO

PARTNER
15 consorzi finanziati

BUDGET PROGETTO
5555 EURO

  • €100.000

    valore progetto

  • 125

    alunni della scuola primaria

  • 250

    genitori

  • 20

    insegnanti

CONSOLIDARE: ALTRI PROGETTI

Contrasto alla povertà energetica: valutazione dei Bandi Doniamo Energia

Attraverso la valutazione dei Bandi Energia, promossi da Fondazione Cariplo e dal Banco dell’Energia, contribuiamo allo sviluppo di modelli di intervento finalizzati ad evitare che le famiglie lombarde possano scivolare in situazione di fragilità, puntando sulla valorizzazione delle competenze e delle reti territoriali.

Leggi di più

best beyond stereotypes

Scuola e stereotipi di genere: un modello innovativo di intervento

Con il progetto Be.St. – Beyond Stereotypes promuoviamo nelle scuole primarie lo sviluppo di un approccio sistemico in grado di favorire relazioni tra bambini e bambine basate sul rispetto e la valorizzazione delle differenze, affinché le generazioni future siano più consapevoli delle proprie potenzialità.

Leggi di più