Via Angera 3 – 20125 Milano (Italia)
Codice Fiscale: 97257480158
Partita IVA: IT04636880967
Fondazione senza scopo di lucro
riconosciuta
© Copyright 2023 PuntoSud – Tutti i diritti riservati
Valutazione esterna indipendente – in itinere e finale – dell’iniziativa MINDCHANGERS finalizzata all’analisi della quantità e della qualità dei risultati, per facilitare l’implementazione del progetto e supportare la valutazione delle attività e dei risultati che sarà effettuata dalla Commissione Europea.
L’analisi richiesta si concentra sullo stato di avanzamento delle attività e sul livello di raggiungimento dei risultati attesi, senza tralasciare la descrizione di ostacoli e delle misure di mitigazione e adattamento nel caso adottate, in modo da fornire all’ente committente (e ai partner dell’iniziativa) suggerimenti finalizzati al miglioramento della realizzazione del progetto e all’elaborazione eventuale di future progettazioni.
Per la realizzazione delle attività valutative, oltre all’analisi documentale, le informazioni vengono raccolte attraverso i seguenti metodi di indagine:
Belgio, Francia, Germania, Italia, Romania, Spagna
PARTNERS
DONATORE/I
Unione Europea- Programma DEAR
BENEFICIARI
BUDGET PROGETTO
8.306.442,1 EUR
ANNO
2020 – 2024
SETTORI DI INTERVENTO
Advocacy/Awareness raising/Comunicazione, Capacity building e formazione, Granting e Sub-granting, Società civile
SDGs
2016 - 2018: Doniamo Energia 1
PARTNER
15 consorzi finanziati
BUDGET PROGETTO
5555 EURO
2016 - 2018: Doniamo Energia 1
PARTNER
15 consorzi finanziati
BUDGET PROGETTO
5555 EURO
2016 - 2018: Doniamo Energia 1
PARTNER
15 consorzi finanziati
BUDGET PROGETTO
5555 EURO
valore progetto
alunni della scuola primaria
genitori
insegnanti
Nell’ambito della call to action “Reazioni” lanciata dalla Compagnia di San Paolo, PuntoSud è stata contrattata per accompagnare un programma di capacity building e follow-up per l’empowerment dei beneficiari del contributo e dar loro un supporto nella fase di realizzazione e rendicontazione dei progetti sostenuti
Obiettivo è quello di fornire strumenti e nuovi spazi di dialogo agli attori dell’educazione formale, non formale e informale per attivarsi c on azioni educative e formative di contrasto al cambiamento climatico, dopo averne compreso a fondo i meccanismi.
NOPLANETB è il primo HUB italiano che si propone di favorire la diffusione di stili di vita sostenibili incubando, co-progettando e finanziando idee e iniziative di comunicazione, advocacy e sensibilizzazione promosse da piccole organizzazioni della società civile italiana e finalizzate a far crescere la consapevolezza dei cittadini sul tema del cambiamento climatico